Maria Acciaro - L'ultimo giro di valzer
Uscita in ebook nella nuova collana Indies g&a di Grandi e Associati (in vendita esclusiva su Amazon), vi segnaliamo un'opera che tratta l'argomento attuale e scottante della violenza femminile.
La storia di cinque donne con in comune un destino beffardo e doloroso
di Maria Acciaro
L'ultimo giro di valzer
Paura,
vergogna, ansia, rassegnazione, imbarazzo, disgusto, disperazione, furia,
impotenza, rancore, solitudine. Sono questi alcuni dei sentimenti che provano
Giovanna, Franca, Alessia, Roberta e Matilde. Cinque donne completamente
diverse tra loro ma accomunate da un solo destino, un destino fatto di maltrattamenti
e abusi per mano dei loro uomini, padri o mariti che siano. Questa è la
sostanza della loro vita. Il resto è puro contorno. Tutte loro, la sera, quando
vanno a letto, chi col pigiama di seta, chi di flanella, tutte si ritrovano col
corpo dolorante e l'animo avvilito. Umiliate. Tutte. Consapevoli che nessuno,
neppure la legge, può veramente sottrarle a quell'inferno, le cinque donne
decidono di stringere un patto, di siglare un CONTRATTO, per trasformarsi da
vittime ad artefici del loro stesso destino. Sullo sfondo di una Milano
grigia e indifferente, Maria Acciaro mette in scena una vicenda di
sopraffazione e violenze, raccontando il difficile e doloroso percorso di
cinque donne verso la libertà e il riscatto. Cinque donne vittime di una violenza
di matrice patriarcale, con qualcosa di arcaico e fisico e, perciò, anche più
brutale, subita per troppo tempo con rassegnazione o fatalismo. Cinque eroine
dei nostri giorni troppo vere per non condividerne la sofferenza e lo spirito
di vendetta. L'ultimo giro di valzer, nella sua crudezza, tocca un
tema di scottante attualità senza volerlo drammatizzare né
spettacolarizzare.
*****
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento, ne siamo lieti. Ricordati di adottare sempre un linguaggio civile e appropriato.
NO SPAM!
Lo staff di Tuttosuilibri_theOriginal